Cadute stagionali dei capelli, come prevenirle!

Chic Style Hair Care , 0 Commenti
caduta stagionale capelli

L’argomento di cui parleremo oggi riguarda le cadute stagionali dei capelli. Questo fenomeno, assolutamente normale, su alcune persone può passare inosservato, mentre su altri può avere un carattere assolutamente eccezionale.

Come individuare il problema?

Nella maggior parte dei casi, ripetiamo, le cadute stagionali dei capelli non rappresentano un problema. Quando allora dobbiamo iniziare a preoccuparcene?

Bisogna sapere che durante la giornata si tende a perdere circa 50-70 capelli, che possono aumentare a circa 100-120 durante i cambi di stagione. Questo perché nei mesi in cui il sole fa da protagonista, i capelli tendono a crescere maggiormente, stimolati, appunto dalla luce solare, mentre nei mesi autunnali questa crescita tende a rallentare e i capelli al termine della loro vita tendono a cadere. Questo periodo di cambiamento dura circa un mese.

Come facciamo allora a capire se si tratta di caduta? Basta semplicemente passarsi la mano tra i capelli diverse volte e cercare di contare quanti capelli rimangono tra le mani, magari poggiandoli su una superficie bianca in modo da distinguerli più facilmente. Se notiamo che tra le mani restano molti capelli, 15 – 20 o più, allora si tratta di caduta.

Come prevenire la caduta stagionale dei capelli?

caduta stagionale capelli uomoPur essendo un processo naturale, è importante notare se dura troppo nel tempo (in questo caso sarebbe utili rivolgersi ad un medico per conoscerne le cause) e soprattutto cercare di contenerlo il più possibile.

Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di supportare i capelli con apporti di vitamine che possiamo trovare nella frutta e nella verdura e apporti di carnitina (merluzzo, maiale, manzo). Nel caso fosse necessario potete anche ricorrere ad integratori alimentari per aiutare l’apporto.

Un ulteriore consiglio potrebbe essere quello di massaggiare il cuoio capelluto, magari durante il lavaggio, per favorire la micro-circolazione ed applicare dell’olio di ricino sulle radici dei capelli in modo da apportare vantaggi grazie alle sue capacità antiossidanti e rigeneranti.

Inizia a prenderti cura dei tuoi capelli: l’esame tricologico!

Chic Style Eventi, Hair Care , 0 Commenti
visita tricologica

Siamo tutti d’accordo sul fatto che i nostri capelli siano tra i principali “complici” (in negativo e in positivo) del nostro look, fino ad essere legati strettamente alla personalità della persona che “indossa” il taglio. Quello che però molte volte viene trascurato è la salute dei nostri capelli.

Come fare quindi per capire qual’è lo stato di salute dei nostri capelli? Come fare per capire quali rimedi porre in atto in caso di una problematica legata ai nostri capelli?

La visita tricologica è il primo passo per iniziare questo percorso di cura.

La visita tricologica

La tricologia è la branca della dermatologia che studia l’anatomia, la fisiologia e la patologia dei capelli e dei peli.

Questo porta quindi direttamente ad identificare la figura che si occupa di tricologia, ovvero il Dermatologo Tricologo, spesso non conosciuta e quindi di difficile reperimento.

Come si svolge la visita?

Veniamo a conoscenza delle più comuni applicazioni che si eseguono nel corso di una visita Tricologica:

Raccolta dei dati anamnestici del paziente

Spesso è proprio il paziente e la sua storia clinica a far comprendere allo specialista quali sono i dubbi, i problemi reali, e le situazioni attuali, rispetto alle aspettative del paziente stesso che si trova ad affrontare un presunto problema di capelli. Il compito del Tricologo è quello di ascoltare il paziente per poter quindi capire la sua predisposizione e ricettività per una eventuale diagnosi e cura. E’ molto facile, infatti, trovare pazienti che hanno già ascoltato diversi pareri (soprattutto di non specialisti e di esperti improvvisati) e quindi con un giudizio o pregiudizio sulle azioni consigliate dal Tricologo.

La visita del cuoio capelluto e dei capelli

In questa fase, al paziente viene richiesto di sedersi su una poltrona per l’analisi generale dello stato dei capelli e del cuoio capelluto: l’esame viene effettuato per mezzo di una lampada dermatologica. Vengono quindi analizzati e cercati i segni clinici di una eventuale situazione patologica.

Global – Photo

Il Tricologo effettua durante la prima visita: la fotografia digitale globale del cuoio capelluto ed i particolari, imprescindibile non particolarmente per la diagnosi, ma soprattutto per il controllo e la risposta alle terapie.

Dermatoscopia del cuoio capelluto

Questa tecnica non invasiva, garantisce una serie di dati che solo la valutazione digitale può garantire: dal diametro medio dei capelli (indice di progressione della calvizie) alla densità locale (che varia da persona a persona).

Scheda del paziente e proposta terapeutica

Ciascun paziente, prima di una terapia deve poter comprendere a cosa serva quella terapia, cosa possa produrre quella terapia e per quanto tempo dovrà protrarre la stessa: nell’ambito del consenso informato verbale al paziente queste scelte saranno fondamentali. Una volta chiarita la diagnosi e proposta la terapia, la ricetta dovrà sempre essere accompagnata da una precisa posologia e modalità di somministrazione.

Visita Tricologica Gratuita

Vogliamo che il vostro look sia sempre al top, ma allo stesso tempo vogliamo che siate consapevoli della salute dei vostri capelli in modo da poterli utilizzare a vostro piacimento senza preoccupazioni.

Chic Style organizza per il giorno 19 Dicembre 2017 una visita Tricologica gratuita presso la propria sede di Termoli.

Per info e prenotazioni potete contattarci telefonicamente o tramite la nostra pagina contatti: https://chicstyleparrucchieri.it/contatti/

Prenotati anche via Facebook: https://www.facebook.com/events/728982867264235/